Gaia Institute: Scuola d'alta formazione a La Maddalena


Via Amendola, 2 La Maddalena (OT)
Tel. +39 0789 738104

La Maddalena è un arcipelago costituito da oltre 60 isole e isolotti situato a Nord Ovest della Sardegna. È un Parco Nazionale dal 1996. Le sue spiagge e i suoi paesaggi sono considerati tra i più suggestivi del mondo. La geomorfologia del territorio è caratterizzata da rocce, le cui forme costituiscono veri e propri monumenti naturali.
L'arcipelago è noto anche per essere stato l'ultima dimora dell'Eroe dei Due Mondi Giuseppe Garibaldi che costruì, a Caprera la famosa "Casa bianca", oggi casa Museo aperta al pubblico e dove si può visitare la tomba dove riposa.
La storia dell’arcipelago, a causa della posizione strategica, è legata alla presenza militare che ha fortemente strutturato il territorio con interessantissimi esempi di architettura militare. È possibile percorrere sentieri naturalistici e imbattersi in antiche fortificazioni e insediamenti militari incredibilmente inseriti nel paesaggio.
Il primo insediamento nell’isola di La Maddalena risale al XVIII secolo. Il centro storico è caratterizzato da vicoli suggestivi e Palazzi signorili in stile genovese, espressione del periodo fiorente in cui le cave di granito esportavano in tutto il mondo.

Come Arrivare

Aereo. L’aeroporto di Olbia si trova a circa 40 km. L’aeroporto di Olbia, soprattutto nel periodo estivo, è ben collegato con quasi tutte le principali mete europee. Sono frequenti voli da Roma o Milano con Meridiana (sono previsti sconti per studenti con meno di 26 anni) o Easy Jet.
Traghetto. I porti di riferimento sono Olbia e Golfo Aranci. Distano circa 40 km. Partono quotidianamente navi da Civitavecchia (vicino Roma), Livorno (vicino Firenze), Genova, Napoli. Le compagnie principali sono Moby, Tirrenia, Sardinia Ferries, Snav. Il viaggio dura dalle 5 ore alle 9 ore a seconda della nave e della tratta
Da Olbia si consiglia di usufruire del servizio transfer della scuola che comprende anche il traghetto per La Maddalena. In alternativa si può prendere l’autobus (Turmo Travel o Arst) che porta a Palau. Gli autobus non sono molto frequenti e partono dall’aeroporto, dal porto o dal centro di Olbia. Arrivati a Palau bisogna prendere il traghetto. Il biglietto si fa alla biglietteria sul porto. Ci sono quattro compagnie di traghetti. La durata della tratta è circa 20 minuti.





Galleria fotografica


FACEBOOK NEWS